Al fine del rilascio al cittadino residente che ne faccia richiesta la certificazione estratta dal ruolo matricolare (indicante ....
Quando si verifica un evento che comporta un mutamento dello status del cittadino che abbia i propri atti di stato civile ....
Nel caso in cui il cittadino straniero che ha acquistato la cittadinanza italiana abbia figli minori, L'Ufficiale dello Stato ....
Nel caso in cui il cittadino straniero che ha acquisito la cittadinanza italiana abbia figli minori, l'ufficiale dello ....
Il funzionario incaricato provvede ad attestare la conformità all'originale di un documento che egli stesso ha ....
Il funzionario incaricato provvede ad attestare l'autenticità della sottoscrizione apposta in sua presenza, previo ....
Il cittadino italiano che dichiara di trasferire la propria residenza all'estero è cancellato dall'anagrafe della ....
L'Ufficio anagrafe cancella dall'AI.R.E il cittadino che ha perduto la cittadinanza italiana. Il procedimento è ....
L'ufficio anagrafe cancella dall'AIRE per immigrazione in altro comune il cittadino italiano, proprio iscritto A.I.R.E, ....
L'ufficiale di anagrafe cancella dall'A.I.R.E per irreperibilità presunta il proprio iscritto qualora: A) siano ....
L'ufficio anagrafe cancella dall'A.I.R.E il cittadino italiano residente all'estero che sia deceduto. Il procedimento ....
L'ufficio anagrafe cancella dall'AIRE per rimpatrio (ovvero iscrivendo contestualmente nell'Anagrafe della popolazione ....
L'ufficio Anagrafe cancella dalla propria A.I.R.E il cittadino italiano che richiede di essere iscritto nell'A.I.R.E di ....
Il cittadino di nazionalità straniera o dell'Unione Europea è cancellato dall'anagrafe della popolazione ....
Il cittadino che ha richiesto l'iscrizione anagrafica in un comune italiano viene cancellato dal comune di precedente ....
Il procedimento di cancellazione per irreperibilità è attivato quando il cittadino risulti irreperibile, ....
La cancellazione per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale riguarda i cittadini stranieri che non ....
Il matrimonio civile è celebrato dall'Ufficiale dello stato civile del comune di residenza di uno degli sposi ovvero, ....
Le carte di identità rilasciate prima del 26/6/2008 avevano validità quinquennale: il D.L. n. 112/2008, ....
L'Ufficiale dello Stato Civile, d'ufficio o su istanza di chiunque ne abbia interesse, corregge gli errori materiali di ....
I cittadini extracomunitari sono legittimati ad iscriversi in anagrafe se in possesso del permesso di soggiorno e mantengono ....
Entro 24 ore dal decesso l'ufficiale dello Stato civile riceve la dichiarazione di morte dei cittadini deceduti nel territorio ....
Chi ha avuto attribuito alla nascita, prima della data di entrata in vigore del regolamento dello stato civile (ovvero ....
Il comune provvede annualmente alla formazione ed aggiornamento della liste di leva iscrivendo i cittadini italiani ....
Gli elettori del Comune possono richiedere l'iscrizione nell'albo degli scrutatori di seggio elettorale cui la Commissione ....
L'ufficio anagrafe iscrive i cittadini italiani che trasferiscono la residenza all'estero per un periodo superiore a 12 mesi ....
Su richiesta dell'interessato, l'Ufficio Anagrafe iscrive nell'A.I.R.E. del proprio comune i cittadini italiani iscritti ....
L'ufficio Anagrafe iscrive nell'A.I.R.E. per nascita il figlio di cittadini italiani residenti all'estero. Il procedimento ....
Gli elettori del Comune possono chiedere di essere iscritti nell'albo dei Presidenti di seggio elettorale dal quale la ....
I cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea residenti in Italia possono decidere di esercitare il diritto di voto ....
I cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea residenti in Italia possono esercitare il diritto di voto per ....
L'Ufficio Anagrafe iscrive nella propria A.I.R.E. il cittadino straniero residente all'estero che abbia - a vario titolo ....
L'Ufficio Anagrafe iscrive nella propria A.I.R.E. il cittadino italiano cancellato per irreperibilità dall'Anagrafe ....
L'Ufficio Anagrafe iscrive nella propria A.I.R.E. il cittadino italiano residente all'estero la cui esistenza sia stata accertata ....
L'Ufficiale di Anagrafe iscrive nell'anagrafe della popolazione residente per immigrazione dall'estero il cittadino ....
L'ufficio anagrafe iscrive per rimpatrio nell'anagrafe della popolazione residente il cittadino italiano che immigra dall'estero, ....
L'ufficiale di anagrafe iscrive nell'anagrafe della popolazione residente per ricomparsa coloro che vi abbiano trasferito ....
L'ufficiale di anagrafe inscrive nell'anagrafe della popolazione residente per immigrazione da altro comune coloro che vi ....
L'ufficiale di anagrafe iscrive per nascita nell'anagrafe della popolazione residente nel proprio comune i minori i cui genitori ....
L'ufficiale di anagrafe scrive, ad istanza di parte o d'ufficio, nello schedario della popolazione temporanea il cittadino ....
L'Ufficiale di Anagrafe iscrive nell'anagrafe della popolazione residente per immigrazione dall'estero il cittadino dell'Unione ....
Il funzionario incaricato dal Sindaco attesta che le sembianze riprodotte in fotografia corrispondono all'identità ....
L'Ufficio Statistica (se costituito all'interno dell'Ente in maniera organicamente distinta dall'Ufficio Anagrafe) ovvero ....
Nei casi di acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio o per naturalizzazione il decreto di conferimento della ....
Con le pubblicazioni di matrimonio l'Ufficiale dello Stato Civile rende pubblica l'intenzione di due persone di contrarre ....
L'ufficio elettorale cura la formazione e l'aggiornamento delle liste elettorali comunali attraverso procedimenti denominati ....
L'ufficio elettorale cura la formazione e l'aggiornamento delle liste elettorali comunali attraverso procedimenti denominati ....
L'ufficio elettorale cura la revisione e l'aggiornamento dell'Albo dei Giudici Popolari: l'Albo garantisce il funzionamento ....
Nel caso in cui il cittadino straniero sia nato in Italia e vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino ....
L'Ufficiale dello Stato civile del Comune di nascita o del comune di residenza di uno dei genitori riceve la dichiarazione ....
I coniugi possono di comune accordo far cessare gli effetti della sentenza di separazione senza che sia necessario l'intervento ....
La carta di identità viene rilasciata a cittadini italiani, comunitari o stranieri residenti nel Comune. Previo ....
L'ufficiale d'anagrafe rilascia certificazione dei dati in proprio possesso: residenza, stato di ....
L'ufficiale di anagrafe rilascia certificazione dei dati in proprio possesso:residenza, stato di famiglia, esistenza in vita, ....
Il rilascio della copia delle liste elettorali è ammesso qualora la richiesta sia avanzata per finalità ....
Il rilascio del certificato di iscrizione nelle liste elettorali del comune avviene su richiesta dell'interessato ovvero ....
L'Ufficiale dello Stato civile rilascia il permesso per il seppellimento (per inumazione o tumulazione) del defunto per ....
L'ufficiale dello stato civile (qualora sia stato specificamente delegato) autorizza il trasporto di cadaveri, ceneri ....
L'autorizzazione alla cremazione è rilasciata dall'Ufficiale dello Stato civile del luogo del decesso sulla base ....
La tessera elettorale è il documento che consente agli elettori del comune di partecipare alle consultazioni elettorali: ....
L'ufficiale dello stato civile rilascia i certificati ovvero gli estratti per riassunto dagli atti dello stato civile ....
L'ufficiale dello stato civile rilascia gli estratti per copia integrale degli atti dello stato civile contenuti nei propri ....
Il rilascio di elenchi nominativi di cittadini iscritti nell'anagrafe della popolazione residente nel comune è ....
l libretto è rilasciato dall’Ufficiale dello Stato Civile che ha celebrato il matrimonio o che ha provveduto ....
Le dichiarazioni anagrafiche con cui il cittadino comunica le variazioni che riguardano la propria residenza all'Ufficio ....
L'ufficiale dello stato civile provvede a trascrivere (ovvero a riprodurre) nei propri registri dello stato civile gli ....
L'ufficiale dello stato civile provvede alla trascrizione del matrimonio celebrato da un ministro di culto (cattolico ....
L'Ufficiale dello Stato civile provvede a trascrivere nei propri registri di nascita le sentenze di adozione che riceve ....
L'Ufficiale dello Stato civile riceve la dichiarazione di nascita effettuata dai genitori, entro 3 giorni dal parto, dalla ....
E' unione civile la formazione sociale, ai sensi degli artt. 2 e 3 della Costituzione, tra due persone maggiorenni dello ....
L'Ufficiale di anagrafe registra le variazioni di abitazione dei propri residenti all'interno del comune che spostano ....
L'ufficiale di anagrafe provvede ad aggiornare, sia d'ufficio che ad istanza di parte, i dati dei propri residenti o iscritti ....
Contenuto creato il 06-11-2013 aggiornato al 26-04-2022