L'ufficio elettorale cura la revisione e l'aggiornamento dell'Albo dei Giudici Popolari: l'Albo garantisce il funzionamento della Corte d'Assise e della Corte d'Assise d'Appello approntando un elenco di cittadini in possesso di determinati requisiti da cui la Corte attinge per la composizione della giuria popolare. I cittadini residenti ed iscritti nelle liste liste elettorali del Comune possono richiedere l'iscrizione negli elenchi dei Giudici popolari di Corte d'Assise e di Corte d'Assise d'appello presentando domanda entro il mese di luglio degli anni dispari. Per essere iscritti è necessario: 1) essere cittadini italiani, 2) godere dei diritti civili e politici, 3) attestare buona condotta, 4) essere in possesso del diploma di scuola media inferiore per l'Albo dei giudici di Corte d'Assise e del diploma di scuola media superiore per l'Albo dei giudici di Corte d'Assise d'Appello. L'Ufficio elettorale cura la pubblicazione del manifesto per rendere nota la possibilità di presentare le domande, raccoglie le istanze che pervengono all'ufficio entro il termine, cura l'istruttoria e trasmette gli atti alla Commissione Comunale che, a sua volta, forma gli elenchi dei cittadini da proporre per l'iscrizione alla Commissione costituita presso il Tribunale. Ricevuti gli elenchi, l'ufficio elettorale ne cura la pubblicazione e comunica l'avvenuto deposito alla cittadinanza mediante affissione di specifico manifesto. Provvede alla trasmissione degli elenchi alla Cancelleria della Corte di Assise per la definitiva approvazione e ne cura la successiva pubblicazione una volta definitivamente approvati. |