ATTESTAZIONE ASSEVERATA DI AGIBILITA'
Uffici responsabili
Servizio EdiliziaDescrizione
Entro e non oltre 30 giorni dalla dichiarazione di fine lavori è necessaria la redazione e presentazione, presso l’Ufficio Comunale competente, di certificato di agibilità, attestante la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente.
L’attestazione deve essere redatta da tecnico abilitato e firmata dall’avente titolo, su apposito modello predisposto dall’Amministrazione debitamente compilato in ogni sua parte e completo di tutti gli allegati previsti. L’assenza o la mancata presentazione all’Amministrazione Comunale dell’attestazione di agibilità impedisce l’utilizzo dell’immobile ed è sanzionabile nei termini di legge. Il certificato di agibilità può essere trasmesso anche: a) per singoli edifici o singole porzioni della costruzione, purché funzionalmente autonomi, qualora siano state realizzate e collaudate le opere di urbanizzazione primaria relative all'intero intervento edilizio e siano state completate e collaudate le parti strutturali connesse, nonché collaudati e certificati gli impianti relativi alle parti comuni; b) per singole unità immobiliari, purché siano completate e collaudate le opere strutturali connesse, siano certificati gli impianti e siano completate le parti comuni e le opere di urbanizzazione primaria dichiarate funzionali rispetto all'edificio oggetto di agibilità parziale. Entro un anno dalla data in cui è pervenuta l’attestazione l’Azienda USL esegue ispezioni per verificare i requisiti di agibilità
|
Chi contattare
Costi per l'utenza
L’attivazione del presente procedimento edilizio comporta il pagamento dei correlati diritti di segreteria secondo quanto riportato nelle tabelle pubblicate oppure accedendo dal seguente link nella sezione Urbanistica-Edilizia:
http://www.comune.campigliamarittima.li.it/pagina398_edilizia-urbanistica.html
Nella causale del versamento dovrà essere specificato l’oggetto o il n° della pratica edilizia e la ricevuta dovrà essere inoltrata a questo ufficio.
Per i pagamenti di diritti da corrispondere ad altri enti eventualmente coinvolti in endoprocedimenti, si prega di prendere contatto direttamente con gli stessi per la determinazione degli importi.