Riferimenti normativi
L.R.T. 47/1991
Il contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private è un contributo regionale concesso ai portatori di handicap e invalidi riconosciuti per l’adeguamento di attrezzature o ambienti che consenta loro di superare le barriere fisiche di accesso alla propria abitazione o all’interno dell’abitazione stessa. Può presentare domanda il portatore di handicap o chi esercita la potestà o la tutela sul soggetto portatore di handicap. Le domande vanno presentate dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno. Alle domande di contributo devono essere allegati: ENTITÀ DEL CONTRIBUTO Potrà essere concesso un contributo così determinato: - fino al 50% della spesa effettivamente sostenuta per le opere edilizie, comprese le spese tecniche, e comunque per un importo massimo di 7.500,00 €; - fino al 50% della spesa effettivamente sostenuta per l'acquisto e l'installazione delle attrezzature, e comunque per un importo massimo di 10.000,00 € TEMPI DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO La graduatoria viene formata a marzo dell’anno successivo alla presentazione della domanda. Il contributo è erogato l’anno successivo a quello della graduatoria. Le domande che, pur essendo in graduatoria non ricevono il contributo per insufficienza di fondi, rimangono comunque in graduatoria per i tre anni successivi a quello della presentazione, dopodiché, nel caso in cui non abbiano ricevuto ancora nessun contributo, decadono dalla graduatoria e dal beneficio. NOTE IMPORTANTI Si segnala che la domanda deve essere obbligatoriamente presentata prima dell’inizio dei lavori. La liquidazione dell’eventuale contributo avverrà solamente dopo la presentazione delle fatture debitamente pagate.
|
Marca da bollo di 16 euro
L.R.T. 47/1991