Bandi di concorso

DLgs 14 marzo 2013, n. 33 - Legge n.160/2019, articolo 1 comma 145
articolo 19 commi 1, 2

Bandi di concorso

1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.

2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con  modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.

Bando per l'assegnazione dei contributi sui canoni di locazione - anno 2022

avvisi
Data di pubblicazione: 01-07-2022
Data di scadenza: 09-09-2022
Ufficio di riferimento: Servizio Sicurezza Sociale

Maggiori informazioni:

GRADUATORIA PROVVISORIA 2022

Scarica la Graduatoria provvisoria in Pdf

----------------------------------------------

BANDO INTEGRATIVO AFFITTI 2022 - scadenza 09/09/2022

Riaprirà da lunedì 29 agosto e terminerà il 09/09/2022 il bando sui contributi per gli affitti. La riapertura avviene a seguito della possibilità di partecipazione dell seguente casistica:

Possono partecipare, ai sensi della deliberazione regionale n. 972 del 08.08.2022, anche i nuclei familiari che presentino un’autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, anche in ragione dell’emergenza COVID-19, una perdita del reddito superiore al 25% in possesso di un’attestazione ISEE ordinario non superiore a euro 35.000,00. La perdita del 25% di cui al punto precedente deve essere certificata tramite la presentazione di ISEE corrente, o in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2022 (redditi 2021) e 2021 (redditi 2020).
Per i nuclei familiari che hanno subito una riduzione del reddito superiore al 25% anche in ragione dell’emergenza COVID -19 il limite ISEE è aumentato a euro 35.000,00. Per questi ultimi il valore ISE da considerare quale requisito di cui alla precedente lettera j) e su cui calcolare l’incidenza del 24%, è rilevabile dalla certificazione ISEE corrente o ISEE ordinario.

Bando

Domanda

-------------------------------------------------------------

E' stato approvato il bando del Comune di Campiglia M.ma per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione - anno 2022.

I cittadini interessati potranno presentare domanda a partire da lunedì 04 luglio e fino alle ore 13 di  venerdì 29 luglio  2022, muniti di:

  1. attestazione ISEE (con valore ISE non superiore a 29.545,98= Euro e ISEE 16.500,00 Euro) di tipo “ordinario” in corso di validità e calcolata ai sensi della vigente normativa (D.P.C.M. N. 159/2013 e s.m.i.);
  2. un regolare contratto di locazione ad uso abitativo, regolarmente registrato ed in regola con le registrazioni annuali o contenente le indicazioni relative alla scelta del proprietario circa l’applicazione della “cedolare secca”;

Le domande di partecipazione al bando di concorso, firmate, dovranno essere compilate, esclusivamente sui moduli predisposti dal Comune di Campiglia M.ma e distribuiti nei seguenti punti: ufficio sicurezza sociale sede comunale di Campiglia Marittima (via Roma); Sportello Socio-educativo della Delegazione Comunale di Venturina Terme (Largo della Fiera, n. 3); sul istituzionale del Comune: http://www.comune.campigliamarittima.li.it/ alla sezione Politiche sociali

La consegna delle istanze potrà essere effettuata con una delle seguenti modalità:

  1. Il modulo compilato in ogni sua parte e firmato, insieme a un documento di identità, va inviato alla seguente email: contributoaffitto@comune.campigliamarittima.li.it e deve obbligatoriamente riportare il seguente oggetto: CONTRIBUTO AFFITTO 2022.
  2. le domande cartacee potranno essere presentate allo sportello Sicurezza Sociale presso la sede della delegazione comunale di Venturina Terme e presso la sede centrale di Campiglia M.ma con le seguenti modalità e previa prenotazione telefonica al n. 0565/839223:

Alla delegazione di Venturina Terme largo della Fiera 3:

  • Martedì  dalle 08:30 alle 13:00
  • Mercoledì dalle 14:30 alle 17:00
  • Giovedì dalle 08:30 alle 13:00

Alla sede di Campiglia M.ma via Roma 5:

  • Su prenotazione telefonica.

 

La domanda potrà essere inviata altresì da una pec all’indirizzo pec del comune comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it  oppure inviata per raccomandata A.R. al Comune di Campiglia Marittima (LI) , accompagnata da copia di un documento valido d’identità del richiedente (in questo caso NON FARA' FEDE il timbro dell’ufficio postale accettante e che il recapito dell'istanza, in qualsiasi modo avvenga, non sarà accettato oltre il termine perentorio di cui sopra)

Allegati

File con estensione pdf Graduatoria definitiva contributo affitti 2022: ALLEGATO_A_GRADUATORIA_DEFINITIVA_DD_2022_718.pdf
(Pubblicato il 02/12/2022 - Aggiornato il 02/12/2022 - 61 kb - pdf)
File con estensione pdf Bando 2022: 221811453031O__OBANDOAFFITTI2022.pdf
(Pubblicato il 21/07/2022 - Aggiornato il 02/11/2022 - 4 kb - pdf)
File con estensione pdf Domanda affitti 2022: 221811453032O__ODOMANDAAFFITTI2022.pdf
(Pubblicato il 21/07/2022 - Aggiornato il 02/11/2022 - 4 kb - pdf)
File con estensione pdf Graduatoria provvisoria contributi affitti 2022: Graduatoria Prov AFFITTO 2022.pdf
(Pubblicato il 02/11/2022 - Aggiornato il 02/12/2022 - 23 kb - pdf)
Contenuto creato il 21-07-2022 aggiornato al 02-12-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via Roma, 5 - 57021 Campiglia Marittima (LI)
PEC comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it
Centralino +39.0565 839111
P. IVA 00345300495
Linee guida di design per i servizi web della PA