Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA |
Il certificato di destinazione urbanistica contiene le prescrizioni urbanistiche riguardanti i terreni oggetto di trasferimento o costituzione o .... | |
Certificazione dello stato di servizio |
Il dipendente o ex dipendente presenta apposita istanza per ottenere la certificazione dello stato di servizio indicando le presumibili date di inizio .... | |
COMUNICAZIONE ABBATTIMENTO ALBERI DI OLIVO | Il taglio e l’estirpazione degli alberi di olivo, nei casi in cui non ricorrano vincoli paesaggistici ed idrogeologici e fatti salvi gli impegni assunti a .... | |
CONDONO EDILIZIO L. 47/1985 |
Sono in corso di definizione le richieste di condono edilizio presentate ai sensi della L. 47/85, rimaste in sospeso.
I tempi di rilascio .... | |
Contributo ad integrazione dei canoni di locazione | Il contributo di integrazione al canone di locazione è un contributo statale e regionale, che il Comune ha la possibilità di integrare con risorse .... | |
Contributo alle famiglie con figli minori disabili. Legge Regionale 54/2021 | In data 28 dicembre 2021 è stata approvata la legge regionale n. 54 che, all’articolo n. 19, istituisce un contributo finanziario annuale una tantum .... | |
Contributo per la prevenzione all’esecutività agli sfratti | Il contributo a sostegno dell’affitto per la prevenzione dell’esecutività degli sfratti è una misura straordinaria istituita dalla Regione .... | |
Contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Legge Regionale 47/1991 |
Il contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private è un contributo regionale concesso ai portatori .... | |
Convalida carta di identità |
Le carte di identità rilasciate prima del 26/6/2008 avevano validità quinquennale: il D.L. n. 112/2008, nel prevedere la nuova validità .... | |
Correzioni degli atti di Stato Civile |
L'Ufficiale dello Stato Civile, d'ufficio o su istanza di chiunque ne abbia interesse, corregge gli errori materiali di scrittura in cui egli sia incorso nella .... | |
Denuncia di inizio attività ai fini dell’imposta di soggiorno |
Il Legale Rappresentante, in sede di avvio di un’attività ricettiva, indicata nell’art. 1 del regolamento Comunale .... | |
Denuncia di inizio occupazione/detenzione o variazione ai fini TARI | Il contribuente, entro 60 giorni dall’inizio/variazione del possesso o la detenzione di un immobile o area scoperta potenzialmente in grado di produrre rifiuti, .... | |
DEPOSITO FRAZIONAMENTO CATASTALE | Il procedimento consiste nel deposito della documentazione inerente gli atti di aggiornamento catastale (modifiche della geometria delle particelle) predisposta .... | |
DEROGA ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE | Deroga per dimostrata impossibilità tecnica connessa agli elementi strutturali ed impiantistici.
L'articolo 7. 5. D.M. 14 giugno 1989 n° 236 prevede .... | |
DEROGA PER MIGLIORIE IGIENICO-FUNZIONALI AI FABBRICATI ESISTENTI |
Al solo fine di dotare i locali esistenti di migliori condizioni igienico-sanitarie, sul patrimonio edilizio esistente possono essere derogati i .... | |
Dichiarazione ai fini dell’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) | Il contribuente assolve all’obbligo dichiarativo:
per gli impianti fissi presentando la comunicazione all’Ufficio SUAP;
per i messaggi pubblicitari .... | |
Dichiarazione ai fini IMU | Il contribuente, entro il 30 giugno dell’anno successivo è tenuto alla presentazione della dichiarazione IMU utilizzando i modelli ministeriali del .... | |
Dichiarazione di Inizio Lavori ai fini del vincolo idrogeolico | La L.R. 39/2000 e il D.P.G.R. 48/R/2003 prevedono che sono soggette a Dichiarazione Inizio Lavori ai fini del vincolo idrogeologico la realizzazione di scannafossi .... | |
Dichiarazione di rinnovo della dimora abituale |
I cittadini extracomunitari sono legittimati ad iscriversi in anagrafe se in possesso del permesso di soggiorno e mantengono il diritto all'iscrizione solo ove .... | |
Dichiarazione e formazione dell'atto di morte |
Entro 24 ore dal decesso l'ufficiale dello Stato civile riceve la dichiarazione di morte dei cittadini deceduti nel territorio del proprio comune e procede alla .... |