Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente per immigrazione dall'estero:rimpatrio da AIRE del cittadino italiano | L'ufficio anagrafe iscrive per rimpatrio nell'anagrafe della popolazione residente il cittadino italiano che immigra dall'estero, contestualmente cancellandolo .... | |
Iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente per ricomparsa | L'ufficiale di anagrafe iscrive nell'anagrafe della popolazione residente per ricomparsa coloro che vi abbiano trasferito la dimora abituale e siano stati, .... | |
Iscrizione nella anagrafe della popolazione residente per immigrazione da altro comune:cittadino italiano o U.E. | L'ufficiale di anagrafe inscrive nell'anagrafe della popolazione residente per immigrazione da altro comune coloro che vi abbiano trasferito la dimora abituale .... | |
Iscrizione nella anagrafe della popolazione residente per nascita | L'ufficiale di anagrafe iscrive per nascita nell'anagrafe della popolazione residente nel proprio comune i minori i cui genitori siano residenti nel comune:
nel .... | |
Iscrizione schedario popolazione temporanea |
L'ufficiale di anagrafe scrive, ad istanza di parte o d'ufficio, nello schedario della popolazione temporanea il cittadino italiano o straniero .... | |
Iscrizione servizio mensa | Per utilizzare il servizio le famiglie devono presentare domanda all’Ufficio Scuola entro il termine stabilito ogni anno compilando il modulo di richiesta.
| |
ISCRIZIONE SERVIZIO SCUOLABUS | Per utilizzare il servizio le famiglie devono presentare domanda all’Ufficio Scuola entro il termine stabilito ogni anno compilando il modulo di richiesta.
I .... | |
Iscrizioni nell'anagrafe della popolazione residente per immigrazione dall'estero:cittadino dell'Unione Europea | L'Ufficiale di Anagrafe iscrive nell'anagrafe della popolazione residente per immigrazione dall'estero il cittadino dell'Unione Europea che, volendo .... | |
Legalizzazione di fotografie |
Il funzionario incaricato dal Sindaco attesta che le sembianze riprodotte in fotografia corrispondono all'identità del cittadino, previamente .... | |
NIDO D'INFANZIA COMUNALE | Le iscrizioni alNido d’infanzia comunalesono aperte ogni anno previo pubblicazione di un bando con le tipologie di serviziodisponibilie i criteri necessari .... | |
NOMINA SUB AGENTE CONTABILE | Il procedimento è finalizzato alla nomina dei dipendenti autorizzati ad incassare somme o valori di denaro per conto dell’ente. Attività che .... | |
PARERE PREVENTIVO | Il parere preventivo può essere richiesto per verificare la conformità di un intervento alla disciplina urbanistica ed edilizia prima del deposito .... | |
PERMESSO DI COSTRUIRE E VARIANTI |
Il permesso a costruire è titolo abilitativo necessario per le nuove costruzioni, per gli interventi di ristrutturazione urbanistica e di .... | |
Piano attuativo di iniziativa privata |
I piani attuativi costituiscono strumenti di pianificazione urbanistica di dettaglio in attuazione del Regolamento Urbanistico.
I contenuti .... | |
PRATICHE COMMERCIALI DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE – PROCEDIMENTO AUTOCERTIFICATO | I procedimenti si trovano sul sito AIDA Servizi online (in conformità al DL n° 127/2016 e della Del. GRT n° 646 del 19/06/2017).
AIDA Sportello .... | |
PRATICHE COMMERCIALI DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE – PROCEDIMENTO ORDINARIO | I procedimenti si trovano sul sito AIDA Servizi online (in conformità al DL n° 127/2016 e della Del. GRT n° 646 del 19/06/2017).
AIDA Sportello .... | |
PRATICHE EDILIZIE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE – PROCEDIMENTO AUTOCERTIFICATO | I procedimenti edilizi relativi alle attività produttive si trovano descritti sul sito istituzionale al seguente link: https://trasparenza.comune.campigliamarittima.li.it/pagina22_tipologie-di-procedimento.html
Il .... | |
PRATICHE EDILIZIE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE – PROCEDIMENTO ORDINARIO |
I procedimenti edilizi relativi alle attività produttive si trovano descritti sul sito istituzionale al seguente link: https://www.comune.campigliamarittima.li.it/pagina106689_sportello-unico-attivit-produttive-suap.html
Il .... | |
Predisposizione e produzione di statistiche mensili ed annuali. Rilevazioni censuarie |
L'Ufficio Statistica (se costituito all'interno dell'Ente in maniera organicamente distinta dall'Ufficio Anagrafe) ovvero l'Ufficio Anagrafe si occupano di elaborare, .... | |
Prestazione del giuramento e trascrizione del decreto di cittadinanza |
Nei casi di acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio o per naturalizzazione il decreto di conferimento della cittadinanza viene consegnato dal Prefetto .... |