ATTO DI ASSENSO PREVENTIVO
Uffici responsabili
Servizio EdiliziaDescrizione
Gli interventi realizzati nell’ambito del centro storico e per gli interventi sugli edifici soggetti alla categoria del restauro e risanamento conservativo per effetto delle disposizioni del Regolamento Urbanistico, sono soggetti a preventivo atto di assenso come previsto dall' articolo 11 del Regolamento Edilizio.
Il preventivo atto di assenso non è necessario qualora per l’intervento sia stata preliminarmente acquisita l’autorizzazione paesaggistico ai sensi dell’articolo 146 del DLgs 42/2004.
Il preventivo atto di assenso non è necessario nel caso di tinteggiature di facciate all'interno del centro storico, anche qualora si intenda proporre una diversa cromia rispetto alla preesistente. In questi casi l’interessato dovrà preventivamente concordare con l’ufficio tecnico la nuova colorazione.
Chi contattare
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
L’attivazione del presente procedimento edilizio comporta il pagamento dei correlati diritti di segreteria secondo quanto riportato nelle tabelle pubblicate oppure accedendo dal seguente link nella sezione Urbanistica-Edilizia:
http://www.comune.campigliamarittima.li.it/pagina398_edilizia-urbanistica.html
Nella causale del versamento dovrà essere specificato l’oggetto o il n° della pratica edilizia e la ricevuta dovrà essere inoltrata a questo ufficio.
Per i pagamenti di diritti da corrispondere ad altri enti eventualmente coinvolti in endoprocedimenti, si prega di prendere contatto direttamente con gli stessi per la determinazione degli importi.