Personale
Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano il conto annuale del personale e delle relative spese sostenute, di cui all'articolo 60, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della sua distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni, nell'ambito delle pubblicazioni di cui al comma 1, evidenziano separatamente, i dati relativi al costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
Obblighi di pubblicazione dei dati relativi al personale non a tempo indeterminato
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano annualmente, nell'ambito di quanto previsto dall'articolo 16, comma 1, i dati relativi al personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, ivi compreso il personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi al costo complessivo del personale di cui al comma 1, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
Terrosi Elisabetta
Contatti
Procedimenti seguiti come responsabile di procedimento
- Aggiornamento ruoli matricolari
- Annotazioni sugli atti di stato civile
- Attestazione di acquisto della cittadinanza italiana per figli minori conviventi con il neo cittadino italiano (art.14 Legge n.91/1992)
- Attestazione di acquisto della cittadinanza italiana per figli minori conviventi con il neo cittadino italiano (art.14 legge n.91/1992)
- Autenticazione di copia
- Autenticazione di sottoscrizione
- Cancellazione dall'AIRE per irreperibilità presunta
- Cancellazione dall'AIRE per morte
- Cancellazione dall'APR per emigrazione in altro Comune
- celebrazione del matrimonio civile
- Convalida carta di identità
- Correzioni degli atti di Stato Civile
- Dichiarazione di rinnovo della dimora abituale
- Dichiarazione e formazione dell'atto di morte
- Esatta indicazione del nome in atti anagrafici e di stato civile
- Formazione della lista di leva
- Iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio elettorale
- Iscrizione nell'anagrafe degli italiani residenti all'estero
- Iscrizione A.I.R.E. per trasferimento da altra A.I.R.E.
- Iscrizione AIRE per nascita
- Iscrizione all'albo dei presidenti di seggio elettorale
- Iscrizione dei cittadini U.E. nelle liste elettorali aggiunte in occasione delle consultazioni elettorali europee
- Iscrizione dei cittadini U.E. nelle liste elettorali aggiunte in occasioni delle consultazioni elettorali comunali
- Iscrizione nell'A.I.R.E. per acquisto della cittadinanza italiana
- Iscrizione nell'A.I.R.E. per ricomparsa da irreperibilità
- Iscrizione schedario popolazione temporanea
- Legalizzazione di fotografie
- Predisposizione e produzione di statistiche mensili ed annuali. Rilevazioni censuarie
- Prestazione del giuramento e trascrizione del decreto di cittadinanza
- Pubblicazioni di matrimonio
- Revisione delle liste elettorali: revisione dinamica
- Revisione delle liste elettorali: revisione semestrale
- Revisione ed aggiornamento dell'albo dei giudici popolari di corte d'assise e di corte d'assise d'appello
- Ricevimento della dichiarazione di acquisto della cittadinanza italiana da parte del minore nato in Italia(art.4 comma 2 Legge n.91/1992)
- Ricevimento della dichiarazione di nascita e contestuale formazione dell'atto di nascita
- Riconciliazione tra coniugi legalmente separati
- Rilascio carta di identità
- Rilascio certificati anagrafici
- Rilascio copia delle liste elettorali
- Rilascio del certificato di iscrizione nelle liste elettorali
- Rilascio del permesso di seppellimento
- Rilascio dell'autorizzazione al trasporto di cadaveri, ceneri, resti mortali
- Rilascio dell'autorizzazione alla cremazione dei defunti
- Rilascio della tessera elettorale
- Rilascio di certificati ed estratti per riassunto di atti dello stato civile
- Rilascio di estratto per copia integrale atti dello stato civile
- Rilascio libretto internazionale di famiglia
- Trascrizione atti di stato civile formati all'estero
- Trascrizione del matrimonio celebrato da un ministro di culto
- Trascrizione del decreto di adozione di minori di età
- Trascrizione della dichiarazione di nascita resa alla direzione sanitaria del centro di nascita ove è avvenuto il parto
- UNIONI CIVILI
Procedimenti seguiti come responsabile di provvedimento
- Aggiornamento ruoli matricolari
- Annotazioni sugli atti di stato civile
- Attestazione di acquisto della cittadinanza italiana per figli minori conviventi con il neo cittadino italiano (art.14 Legge n.91/1992)
- Attestazione di acquisto della cittadinanza italiana per figli minori conviventi con il neo cittadino italiano (art.14 legge n.91/1992)
- Autenticazione di copia
- Autenticazione di sottoscrizione
- Cancellazione dall'AIRE per immigrazione dall'estero in altro comune
- Cancellazione dall'AIRE per rimpatrio
- Cancellazione dall'AIRE per trasferimento in AIRE di altro Comune
- celebrazione del matrimonio civile
- Convalida carta di identità
- Correzioni degli atti di Stato Civile
- Dichiarazione e formazione dell'atto di morte
- Esatta indicazione del nome in atti anagrafici e di stato civile
- Formazione della lista di leva
- Iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio elettorale
- Iscrizione nell'anagrafe degli italiani residenti all'estero
- Iscrizione A.I.R.E. per trasferimento da altra A.I.R.E.
- Iscrizione AIRE per nascita
- Iscrizione all'albo dei presidenti di seggio elettorale
- Iscrizione dei cittadini U.E. nelle liste elettorali aggiunte in occasione delle consultazioni elettorali europee
- Iscrizione dei cittadini U.E. nelle liste elettorali aggiunte in occasioni delle consultazioni elettorali comunali
- Iscrizione nell'A.I.R.E. per acquisto della cittadinanza italiana
- Iscrizione nell'A.I.R.E. per ricomparsa da irreperibilità
- Iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente per immigrazione dall'estero:cittadino straniero
- Legalizzazione di fotografie
- Predisposizione e produzione di statistiche mensili ed annuali. Rilevazioni censuarie
- Prestazione del giuramento e trascrizione del decreto di cittadinanza
- Pubblicazioni di matrimonio
- Revisione delle liste elettorali: revisione dinamica
- Revisione delle liste elettorali: revisione semestrale
- Revisione ed aggiornamento dell'albo dei giudici popolari di corte d'assise e di corte d'assise d'appello
- Ricevimento della dichiarazione di acquisto della cittadinanza italiana da parte del minore nato in Italia(art.4 comma 2 Legge n.91/1992)
- Ricevimento della dichiarazione di nascita e contestuale formazione dell'atto di nascita
- Riconciliazione tra coniugi legalmente separati
- Rilascio certificati anagrafici
- Rilascio copia delle liste elettorali
- Rilascio del certificato di iscrizione nelle liste elettorali
- Rilascio del permesso di seppellimento
- Rilascio dell'autorizzazione al trasporto di cadaveri, ceneri, resti mortali
- Rilascio dell'autorizzazione alla cremazione dei defunti
- Rilascio della tessera elettorale
- Rilascio di certificati ed estratti per riassunto di atti dello stato civile
- Rilascio di estratto per copia integrale atti dello stato civile
- Rilascio libretto internazionale di famiglia
- Trascrizione atti di stato civile formati all'estero
- Trascrizione del matrimonio celebrato da un ministro di culto
- Trascrizione del decreto di adozione di minori di età
- Trascrizione della dichiarazione di nascita resa alla direzione sanitaria del centro di nascita ove è avvenuto il parto
- UNIONI CIVILI