Riferimenti normativi per la pubblicazione: art. 5 del DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013, n. 33 , così come modificato dal DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2016 n. 97
.
Chiunque ha diritto di fare istanza di accesso a dati, documenti e informazioni detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni. L'accesso civico è regolamentato all'art. 5 D.Lgs n. 33/2013 così come modificato dall'art. 6 del D.Lgs n. 97/2016.
Le disposizioni per le modalità di attuazione dell’accesso civico sono previste nel Programma triennale per la Trasparenza e l’integrità adottato ai sensi dell’art.10 del Dlgs. n. 33/2013.
COME ESERCITARE IL DIRITTO
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica al Responsabile per la Trasparenza del Comune mediante l'utilizzo dei moduli appositamente predisposti.
RESPONSABILI E INDIRIZZI
Il responsabile della trasparenza del Comune è il Segretario generale, dott.ssa Teresa Teodolinda Paradiso.
L’indirizzo a cui inoltrare la richiesta di accesso civico è il seguente: trasparenza@comune.campigliamarittima.li.it.
In caso di ritardo o mancata risposta alla richiesta di accesso civico, è possibile ricorrere al soggetto con potere sostitutivo del funzionario inadempiente, ai sensi dell’art.2 comma 9 della L.241/1990; il titolare del potere sostitutivo del Comune è il Segretario generale.
Indirizzi procedimentali :Nuovo diritto Accesso Civico